La terapia di coppia aiuta le coppie, etero o LGBT, a individuare e risolvere i propri conflitti oppure a scegliere, in modo sereno e ponderato, la via della separazione.
L’alleanza terapeutica, basata sul rispetto e sull’ascolto reciproco, guidata dall’atteggiamento non giudicante dello psicoterapeuta, favorisce un contesto empatico, accogliente e flessibile. Diventa quindi un’occasione efficace per rieducare all’ascolto reciproco, alla comprensione e all’accettazione dell’altro, con le sue differenze e i suoi bisogni.
Il cambiamento interpersonale così prodotto permette di scegliere insieme le vie da percorrere per risolvere i problemi di coppia, sia che si tratti di riconciliazione che di separazione.